Dichiarazione di Accessibilità per EasyPark
Introduzione
In EasyPark, ci impegniamo a fornire un'esperienza accessibile agli utenti di tutte le abilità. Ci sforziamo di soddisfare le esigenze del pubblico più ampio possibile e di conformarci agli standard di accessibilità riconosciuti.
La presente dichiarazione è stata redatta per informare gli utenti sull’accessibilità del nostro servizio, compreso il suo allineamento con le pertinenti normative e standard tecnici. Questa dichiarazione di accessibilità si applica alle parti delle nostre app e dei nostri siti web soggette all'European Accessibility Act e alla relativa trasposizione nazionale secondo la norma EN 301 549 (corrispondente a WCAG 2.2, livelli A e AA). Le restanti parti delle nostre app e dei nostri siti web sono anch’esse oggetto di revisione per futuri miglioramenti.
Descrizione del Servizio e Misure a Sostegno dell’Accessibilità
EasyPark fornisce servizi connessi alla ricerca, gestione e pagamento della sosta e alla ricarica di veicoli elettrici. I nostri servizi sono accessibili tramite app mobili e servizi web, nonché tramite chioschi per il pagamento della sosta, supportando un’ampia gamma di esigenze degli utenti. Abbiamo adottato le seguenti misure per garantire l’accessibilità dei servizi:
Descrizioni testuali: Informazioni scritte dettagliate disponibili in linguaggio semplice in sezioni del sito e testi alternativi associati a tutti i contenuti visivi
Compatibilità con lettori di schermo: Completamente funzionante con i lettori di schermo più diffusi
Funzionalità di contrasto elevato e zoom: Contrasto regolabile e scalabilità del testo per utenti con disabilità visive
I nostri servizi sono forniti tramite interfacce che supportano l’accessibilità attraverso:
Navigazione chiara: Layout logici con intestazioni, punti di riferimento e menu coerenti
Accessibilità tramite tastiera: Funzioni operabili mediante tastiera in parte del flusso
Assistenza e supporto: Guide e funzioni di supporto in formati accessibili
Notifiche di errore: Messaggi di errore chiari e descrittivi per guidare l’utente nella risoluzione dei problemi
Impostazioni personalizzabili: Opzioni per consentire agli utenti di personalizzare alcune impostazioni, come il carattere o l’attivazione della modalità scura
Integriamo la considerazione dell’accessibilità fin dalle prime fasi del processo di progettazione per garantire interfacce complete e consapevoli per tutti gli utenti, e ci impegniamo continuamente a migliorarne l’accessibilità mediante:
Formazione continua sull’accessibilità: Il nostro team riceve regolarmente una formazione sulle migliori pratiche in materia di accessibilità, garantendo che i dipendenti dispongano delle competenze necessarie per mantenere i nostri servizi inclusivi e conformi agli standard correnti
Test regolari: Verifichiamo continuamente i nostri servizi in base alle ultime linee guida sull’accessibilità, compresi WCAG 2.2, livelli A e AA, ed EN 301 549, apportando le modifiche necessarie per mantenere la conformità
Meccanismi di feedback: Abbiamo stabilito canali che consentono agli utenti di fornire feedback su questioni di accessibilità, con l’obiettivo di affrontare tempestivamente ogni preoccupazione
Design comprensibile: La nostra interfaccia utilizza un linguaggio chiaro e semplice ed evita complessità inutili
Contenuti robusti: Garantiamo la compatibilità con agenti utente attuali e futuri, comprese le tecnologie assistive
Inoltre, ci avvaliamo di una soluzione leader del settore per l’accessibilità digitale – Level Access – al fine di mantenere e migliorare la conformità agli standard di accessibilità. Attraverso la nostra collaborazione con Level Access, abbiamo adottato le seguenti pratiche per migliorare l’esperienza di ogni utente:
Autovalutazione: Audit e valutazioni interne periodiche
Condivisione della conoscenza: Riunioni e workshop incentrati sull’accessibilità
Audit e test da parte di terzi: Valutazioni condotte da esperti esterni in accessibilità
Monitoraggio: Scansioni automatiche di conformità a intervalli programmati
Tenuta dei registri: Reportistica interna sullo stato di conformità all’accessibilità
Stato di Conformità
Le porzioni delle nostre app e dei nostri siti web soggette all’European Accessibility Act sono conformi ai seguenti standard:
WCAG 2.2 Livello AA
EN 301 549
La presente dichiarazione si basa su un audit di accessibilità indipendente (rapporto VPAT) condotto da uno specialista terzo nel marzo 2025. Sebbene tale audit guidi i nostri sforzi in materia di accessibilità, non costituisce una garanzia di conformità legale completa in ogni implementazione o caso d’uso.
Le funzionalità di accessibilità possono variare in base alla piattaforma, al browser e alla configurazione. Eventuali personalizzazioni dei servizi EasyPark possono incidere sull’accessibilità.
Limitazioni e Alternative
Pur puntando a garantire l’accessibilità per tutti gli utenti, possono sussistere alcune limitazioni. Se doveste riscontrare problemi, vi preghiamo di informarci e ci adopereremo per fornire una soluzione alternativa.
Per le schermate con mappa del parcheggio, sono disponibili alternative sotto forma di elenco e ricerca.
I nostri prodotti hardware per chioschi di pagamento sono attualmente in fase di valutazione per eliminare eventuali barriere all’accessibilità.
Oneri Disproporzionati
Ci affidiamo a software di terze parti per alcune integrazioni relative a mappe e pagamenti. Monitoriamo costantemente i nostri fornitori e l’accessibilità di tali integrazioni.
Feedback e Informazioni di Contatto
Accogliamo con favore i vostri commenti sull’accessibilità dei nostri servizi. Se riscontrate barriere di accessibilità, vi invitiamo a scriverci all’indirizzo: accessibility@easypark.net
Data di pubblicazione: 26 giugno 2025
Data dell’ultima revisione: 26 giugno 2025